Sempre disponibili: Contattaci 24/7 su WhatsApp

“Le urla e il silenzio”

Fenomenologia della comunicazione in età evolutiva

Siamo lieti di annunciare un imperdibile appuntamento dedicato alla comunicazione in età evolutiva, un’occasione di approfondimento per insegnanti, medici, psicologi, genitori, cultori della materia e tutti coloro interessati a esplorare il complesso fenomeno della crescita e della sofferenza.

Data: Sabato 31 maggio 2025, ore 9.45
Luogo: Palazzo Lercari Parodi, Via Garibaldi 3, Genova

L’evento è promosso dal Centro Clinico San Giorgio, organizzato in collaborazione con Di.Esse Orienta - Polo territoriale dell’Università Telematica IUL e STPC – Studio Torinese Psicologia Cognitiva. Si propone di indagare tra normalità e patologia e risponde alla domanda: come possiamo entrare in contatto con chi sta crescendo, spesso distante da noi? Come possiamo comprendere il dolore e il silenzio, e allo stesso tempo cogliere il bello, il significato, il senso profondo della comunicazione?

Lectio magistralis

“Il silenzio come parola”
a cura di Emanuela Iacchia, Psicologa e Psicoterapeuta specializzata nell’età evolutiva. È Direttore Scientifico di STPC, socia fondatrice dell’Associazione Progetto Panda ONLUS, responsabile clinico per l’area psicologica di Vela Dislessia e membro del Comitato Scientifico dell’Aimuse. Docente di Psicopatologia dello sviluppo in diverse sedi del nord Italia e Socio Didatta SITCC. Il suo intervento sarà dedicato al tema del mutismo selettivo.

Introduce e modera

Elisa Boggeri – Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Responsabile della formazione del Centro Clinico San Giorgio.

Interventi di esperti

  • Barbara Martino – Psicologa e psicoterapeuta, socio SITCC. Consulente presso STPC per l’età evolutiva e diagnosi DSA, psicologa scolastica a Torino, docente presso la Scuola di Specializzazione CTC di Torino.
  • Romina Angeleri – Dottore di Ricerca in Scienze Cognitive, Assegnista di ricerca all’Università di Trieste, già docente di Psicologia Generale e dello Sviluppo presso University of New Mexico.
  • Raffaele Caruso – Avvocato penalista, specialista in criminologia clinica. Fondatore di ARS, responsabile della didattica della Scuola di Politiche Liguria patrocinata dall’Università di Genova.
  • Daniele Crosta – Psicologo e psicoterapeuta cognitivo costruttivista relazionale, formatore presso le scuole di specializzazione CTC Como e Milano.

L'incontro si focalizzerà sull'esplorazione tra scienza e clinica del dialogo e del contatto con chi sta crescendo e si trova così lontano da noi, sia anagraficamente che sociologicamente. Si parlerà della ricerca della chiave del dolore e del ponte che ci permette di superare le barriere che il bambino e l’adolescente erigono.

Per partecipare

È necessaria la prenotazione scrivendo a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non perdere questa opportunità di approfondimento e confronto.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.